Winged Lions - Chiesa Cattolica


Home Registrazione

"Et facit omnes pusillos et magnos et divites et pauperes et liberos et servos accipere characterem in dextera
manu sua aut in frontibus suis,
et ne quis possit emere aut vendere, nisi qui habet characterem, nomen bestiae aut numerum nominis eius.
Hic sapientia est: qui habet intellectum, computet numerum bestiae; numerus enim hominis est:
et numerus eius est sescenti sexaginta sex.”

"Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra
e sulla fronte;
e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.
Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d'uomo.
E tal cifra è seicentosessantasei."





I passi del vangelo che includono questi (Ap 13,16-18) versetti si possono trovare nel sito del Vaticano:
https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__P10N.HTM
Qui si può consultare l'intera Sacra Scrittura in tutte le lingue.





L'inizio dell'intelligenza artificiale potremmo associarla al primo video realizzata ad un papa:






Leone XIII, il papa del precedente video, potrebbe essere proprio il papa citato da papa
Francesco durante il suo intervento al G7 in Puglia dove si é discusso del ruolo prossimo
dell'intelligenza artificiale nel mondo ma anche in Italia. Condividiamo di seguito alcune
parti del suo discorso per noi più funzionali alla salvezza del genere umano.
Prima delle recenti elezioni americane aveva suggerito di votare il male minore che non fa
molto sperare. Su questo siamo pienamente concordi affermando che il sistema bipolare, più
che una soluzione, é una malattia anticostituzionale che oramai affligge anche il sistema
Psichiatrico.







Qui l'enciclica di papa Leone XIII che prediceva quello che sta accadendo: "Humanum Genus" .
Di seguito il romanzo di Robert Benson "Il padrone del mondo" citato dal papa e ordinabile
online anche come e-book(Link).






Come i due discorsi che aveva papa Francesco anche la Meloni, a capo dei lavori del G7, durante
un discorso successivo parla di due possibili scenari relativi all'intelligenza artificiale.
Inizia,come il papa, mettendo in guardia l'uomo dall'IA e finisce dicendo che verranno finanziati
1.000.000.000 euro da qui al 2030 per una transizione epocale dall'era digitale a quella artificiale.
L'intelligenza artificiale spegnerà gradualmente la sapienza umana favorendo la dittatura.
Di seguito condividiamo il video:






Questa transizione porterà a rendere sempre più obbligatorio l'utilizzo dello smart-phone per poi
probabilmente autorizzare anche l'impianto di micro chip sottocutanei già in fase avanzata di
di sperimentazione in America, in Germania e in Svezia.
In America 13 stati hanno fatto referndum per impedire l'obbligo di impianto del micro-chip.
All'interno dello smart-phone dovrà essere installata una APP per la verifica del così detto
portafoglio elettronico . Carta d'identità, passaporto, patente e dati sanitari che uniti alle APP
bancarie per i pagamenti elettronici daranno vita a questo portafoglio elettronico.
Nel momento che diventerà obbligatorio per chi non vorrà avere sempre con se lo smart-phone ci
sarà l'opzione chip sottocutaneo.
Di seguito un video che descrive le impressioni dei primi 6660(valore simbolico ma prossimo a
quello reale) mila cittadini svedesi:







Può diventare il micro chip il device che identifica il marchio apocalittico? Per ora no.
Di seguito un'intervista al fisico Federico Faggin dove spiega perché l'intelligenza artificiale
e quindi le macchine non possano sostituire l'uomo. Faggin da modo di pensare che comunque
appartenga a qualche loggia massonica.
Ma come si suol dire: "non tutto il male vien per nuocere".
Nell'intervista Faggin mette in guardia, i giovani e l'uomo in genere, proprio dallo smart-phone e
dai danni che può causare il suo utilizzo per fini ideologici di potere e di controllo.







Ma quindi quale può essere attualmente il marchio del passo biblico dell'Apocalisse? Lo smart-phone.

Con lo smart-phone cosa facciamo:

- paghiamo e operiamo in banca. Quasi tutte ci impediscono ormai l'utilizzo del più sicuro OTP.
- comunichiamo ormai tenendo traccia di tutte le comunicazioni(wattsapp).
- siamo sempre rintracciabili e le batterie ormai non sono più rimovibili.
- ci usano come cavie statistiche acquisendo dati senza permesso e rivendendoli per denaro.

La pubblicità che segue é la prova di quanto detto ora. E' incredibile come facciano passare una miglioria
ciò che avrebbero dovuto fare fin dall'inizio...rispettare la privacy dell'individuo.
Firmiamo centinaia di carte sulla privacy per nulla o forse peggio non leggiamo il contenuto.







Senza lo smart-phone cosa non possiamo più fare:

- entrare nel portale dell'automobilista per vedere il saldo punti della patente.
- per un dipendente pubblico scaricare i cedolini degli stipendi.
- iscriversi ad un concorso pubblico.
- visionare i contributi pensionistici nel sito I.N.P.S.
- rateizzare una cartella esattoriale dal sito dell'agenzia delle entrate.
ecc...



Cosa ci aspetta? Libertà? Sicurezza o dittatura?








- Codice fiscale,patente, carta d'identità(CIE) e tessera sanitaria integrati nello smart-phone.
- Tentativo di elimanzione del contante per il quale vi sono già delle raccolte firme nei comuni per
impedire che venga tolto. Il Bit Coin di Trump.

Dobbiamo impedire di vincolarci ad un dispositivo di cui oramai la popolazione giovanile ne é già
quasi schiava. L'ultimo argine é la popolazione della 3° età che necessita del Brondi.







Anche se a prezzo raddoppiato sembra dopo 2 anni di STOP essere tornato il vincitore tra i telefoni
senza sistemi operativi Android e iOS.
Il modello a conchiglia richiama quella presente anche nell'araldica papale di Benedetto XVI
relativa alla leggenda di Sant'Agostino.
Nel punto più nobile dello scudo, vi è una grande conchiglia di oro, la quale ha una triplice simbologia.
Essa dapprima ha un significato teologico: vuole ricordare la leggenda attribuita a sant'Agostino, il quale
incontrando un giovinetto sulla spiaggia, che con una conchiglia cercava di mettere tutta l'acqua del mare
in una buca di sabbia, gli chiese cosa facesse. Quello gli spiegò il suo vano tentativo, ed Agostino capì il
riferimento al suo inutile sforzo di tentare di far entrare l'infinità di Dio nella limitata mente umana.
La leggenda ha un evidente simbolismo spirituale, per invitare a conoscere Dio, seppure nell'umiltà delle
inadeguate capacità umane, attingendo alla inesauribilità dell'insegnamento teologico.
Di seguito riproponiamo il nostro articolo sul tema "Digitalizzazione e privacy - Comodità o preludio
di una possibile dittatura?
.
Cogliamo l'assist del Fisico Faggin(" sta avvenendo sotto i nostri occhi senza che noi ci accorgiamo "),
relativamente alla trappola dei telefonini evoluti, per segnare a porta sguarnita.







Dobbiamo fare nostre le parole di papa Leone XIII visionario e profeta dei tempi che stiamo vivendo!
Questo é un libro che raccoglie più che delle pillole delle supposte curative.
L'araldica che si vede sotto il contrassegno dei Leoni Alati appartiene a Mariano Rampolla, il quale
doveva essere eletto dopo Leone XIII ma l'elezione fu interrotta da un veto che nulla aveva a che fare
con lo Spirito Santo. Fu piuttosto un abuso istituzionale. Vedere articolo relativo.

Concludendo la nostra domanda é: Intelligenza artificiale - Libero arbitrio e sapienza o schiavitù e demenza?