Winged Lions - Chiesa Cattolica 
	
 “Si linguis hominum loquar et angelorum, caritatem autem non habeam, factus sum velut aes sonans aut
		cymbalum tinniens." 
		"Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo
		che risuona o un cembalo che tintinna." 
 I passi del vangelo che includono questo (1 Cor 13,1) versetto si possono trovare nel sito del Vaticano:
		https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PVW.HTM
		Qui si può consultare l'intera Sacra Scrittura in tutte le lingue. 
***	Carità versus Filantropia  ***
		
		La filantropia se vogliamo essere semplici è un pò l'antitesi della	carità. Non edifica l'umiltà
		bensì spesso accresce l'orgoglio.
		Viene associata a quelle logge o società massoniche o anche alcune ONG che insegnano e chiedono di
		praticare una sorta di offerte o donazioni che pur aiutando qualcuno non rappresentano la carità.
		
		San Paolo era un luminare nel campo della carita.
		Nelle sue lettere viene menzionata in 53 versetti.
		
		
		
		 
		
		
		
		Il suo pensiero a riguardo si può riassumere in 1 Cor 13,1-13
		"-1- Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un
		bronzo che risuona o un cembalo che tintinna...-13-"
		In questi 13 versetti si trova un vero e proprio trattato sulla carità. Si spiegano e si esaltano le
		citazioni evangeliche che parlano di essa.
		
		Tra le più importanti si può citare Mc 9,41: 
		"chiunque vi da un bicchiere d'acqua nel mio nome perchè siete di Cristo, vi dico in verità che non
		perderà la sua ricompensa."
		
		Mt 6,2-4 dove ci mette in guardia dal praticare la filantropia ovvero di dare qualcosa solo per
		apparire e accrescere la propria fama e il proprio vanto nel mondo.
		
		Infine si può citare Lc 21,1-3-4 che chiarisce la misura e il senso della carità:
		"Alzati gli occhi, vide alcuni ricchi che gettavano le offerte nel tesoro. Vide anche una vedova
		povera che vi gettava due spiccioli e disse 'In verità vi dico: questa vedova, povera, ha messo 
		più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno messo del loro superfluo, questa invece nella sua
		miseria ha dato tutto quanto aveva per vivere.' "
		
		
		
		