Winged Lions - Chiesa Cattolica


Home Registrazione

At ille respondens ait: “ Omnis plantatio, quam non plantavit Pater meus caelestis, eradicabitur."
Ed egli rispose: "Ogni pianta che non è stata piantata dal mio Padre celeste sarà sradicata."




I passi del vangelo che includono questo (Mt 15,13) versetto si possono trovare nel sito del Vaticano:
https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PU3.HTM
Qui si può consultare l'intera Sacra Scrittura in tutte le lingue.




Sembra che ciò che non viene da Dio anche se cresce ad un certo punto deve fare i conti con questo
Vangelo.
Richiama il versetto Mt 16,18 dove istituendo la Chiesa la definisce invincibile dalle forze del male.
Per far intendere in cosa consista il discernimento dei carismi o meglio delle piante che crescono
nella chiesa prendiamo in esame esempi controversi tra loro.
Il primo è l'ordine dei Francescani dell'Immacolata fondato da padre Mannelli che si ispira a san
Massimiliano Kolbe(foto a destra), mentre il secondo è il movimento "Cammino Neocatecumenale"
fondato da Kiko Arguello insieme a Carmen e padre Mario Pezzi(foto a sinistra).






Nella foto si vede inoltre a sinistra il card. Rylco in occasione dell'approvazione degli statuti del Cammino
avvenuti il 13 giugno 2008, mentre a destra un momento dell'incontro tra papa Francesco e i Francescani
dell'Immacolata durante il loro commisariamento avvenuto l'11 luglio 2023.



Francescani dell'Immacolata:

Ricchi di vocazioni e frutti sono stati commisariati ufficiosamente per divisioni interne e sospetta corruzione.
Dopo nove lunghi anni sono stati assolti senza prova alcuna. Nel frattempo sono stati privati dei loro seminari,
delle loro università e sono stati anche obbligati a non celebrare secondo il rito antico liberalizzato da
papa Benedetto XVI. Sono stati tolti anche i fondi derivati dalla carità dei loro cenacoli.






Fa pensare il fatto che era un gruppo molto tradizionale con alcuni suoi esponenti di spicco molto esposti nei
confronti della Massoneria.
Padre Siano infatti è autore di: "Un manuale per conoscere la Massoneria(vedi figura sopra).
Non siamo molto informati su questo ordine ma la sua assoluzione da parte della Santa Sede nonostante sia
letteralmente massacrato ci fa pensare che nulla di preoccupante ci fosse all'interno.
Nonostante l'assoluzione molti esponenti sono metaforicamente tuttora perseguitati all'interno della Chiesa.






Qui sopra il video della visita del card. Betori per ammonire i Francescani dell'immacolata relativamente
ad una manifestazione organizzazta contro il poi confermato ingiusto commissariamento.



Cammino Neocatecumenale:

Qui abbiamo una conoscenza più pratica in quanto abbiamo fatto esperienza dello stesso. E' stato un
movimento sempre molto contestato in forte espansione soprattutto in Spagna e a Roma.






La nostra esperianza, anche se un pò forzata, è stata negativa. Una volta "usciti"(sarebbe corretto
dire che spiritualmente e mentalmente non siamo mai entrati) ci siamo sentiti in dovere di scrivere
un rapporto per la Santa Sede. All'interno emergono forti perplessità per il modo di clebrare
l'Eucarestia e viene citato l'intervento del card. Burke fortemente risentito per l'approvazione di
queste celebrazioni non in piena sintonia con la tradizione e l'allora pontefice Benedetto XVI.





Questo rapporto è stato così spedito all'allora pontefice Francesco il quale attraverso la segreteria di
stato Vaticana ci ha confermato l'avvenuta ricezione.






Di seguito un video che mostra un pò di superbia e uno spirito poco obbediente del cammino neocatecumenale
soprattutto in riferimento al suo fondatore, confermato anche dal card. Ruini quando era vicario del papa.