Winged Lions - Chiesa Cattolica


Home Registrazione

"et surrexerunt et eiecerunt illum extra civitatem et duxerunt illum usque ad supercilium montis,
supra quem civitas illorum erat aedificata, ut praecipitarent eum.
Ipse autem transiens per medium illorum ibat.”

"si levarono, lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro
città era situata, per gettarlo giù dal precipizio.
Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò."





I passi del vangelo che includono questi (Lc 4 , 29-30) versetti si possono trovare nel sito del Vaticano:
https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PV0.HTM
Qui si può consultare l'intera Sacra Scrittura in tutte le lingue.





Il pontificato di Benedetto XVI, includendo anche quasi 10 anni di quello di papa Francesco, evidenzia
fin da subito una lotta interna alla Chiesa. I fautori di ciò vengono chiamati lupi.







Il 26 novembre 1983, sotto il lungo e di compromesso pontificato di Giovanni Paolo II e sotto forma
di pervenuta richiesta, l'allora cardinale Ratzinger dichiarava l'incompatibilità della Massoneria
con la Chiesa di Cristo.
Giovanni Paolo II fu il risultato di una lunga lotta in sistina tra le due fazioni.
Il successore di un papa come Giovanni Paolo I avvolto dal mistero( Giovanni Paolo I - Il papa dei 33 giorni
Coincidenza o mistero? L'intervista a suor Margherita Marin - 17/11/2023)
Nell'omelia del 24 aprile 2005 Benedetto XVI disse:
"Pregate per me, perché io non fugga, per paura davanti a lupi."
I lupi rappresentano il pericolo del gregge e spesso vengono appunto associati ai Massoni.







Come citato ieri Benedetto XVI sapeva benissimo che attuare politiche antimoderniste avrebbe procurato lo
scatenamento dei lupi fuori e dentro la Chiesa. Una volta i lupi erano solo fuori la Chiesa di Cristo,
mentre oggi si può quasi dire che la governano.
Benedetto fu subito fautore di un governo incentrato contro il relativismo di cui abbiamo parlato
nell'articolo " Società e sistema - Il relativismo al posto della Verità - 15/09/2023 ".
Queste posizioni diedero ovviamente molto fastidio ai potenti ed ai modernisti, ma la posizione che infastidì
maggiormente la controparte fu il ripristino della messa di sempre attraverso il " Motu Prorpio Summorum Pontificum ".
Facendo ciò disse che era assurdo che ciò che per sempre era stato la normalità per generazioni di santi
fosse divenuto dal '68 in poi addirittura nocivo e proibito.
La messa anche di papa Leone XIII, proprio perché in latino, era ed é tutt'ora ritenuta un vero e proprio
esorcismo. E' tradizione che il demonio odi la lingua latina.
Nei documenti conciliari non vi è nessun riferimento alle modifiche apportate.

Giovanni Paolo I nelle sue due omelie iniziali:

- Omelia inizio pontificato - Papa Giovanni Paolo I

- Omelia fine pontificato - Papa Giovanni Paolo I

sottolineò appunto l'importanza del latino come mezzo di comunicazione universale e il desiderio di
correggere gli abusi liturgici presenti in quel tempo.






Dopo le dimissioni di cui abbiamo condiviso il discorso ai cardinali nell'articolo " Chiesa Cattolica
- Santa Romana Chiesa Cattolica Apostolica - 18/06/2022 | ",
il papa emerito consacrò lo stato del Vaticano a San Giuseppe e San Michele.
Questo fu un atto dal significato inequivocabile.
Sembra che dal diagramma spazio temporale presentato nei " 13 passi" viviamo più che mai in un tempo
particolare, dove l'aiuto del principe delle milizie celesti sembra essere fondamentale.
Da qui in avanti in modo esponenziale abbiamo visto il propagarsi di atti persecutori nel confronto di
carismi e figure importanti del panorama ecclesiale. Si pensi per esempio a due movimenti carismatici
descritti nel nostro articolo " Carismi e discernimento - Due discussi carismi nella Chiesa Cattolica
attuale. Francescani dell'immacolata e Cammino Neocatecumenale - 29/09/2023 ".
A partire da circa 3/4 anni fa fu poi iniziata una sorta di guerra contro chi celebrava secondo la
forma straordinaria del rito romano.
Il 16 luglio 2021 venne infatti emanato il Motu Proprio Traditionis Custodes.
Facendo riferimento al padre della Chiesa Sant'Agostino sembra proprio che coincida una sua profezia
riguardo una particolare persecuzione all'interno della Chiesa Cattolica. Di questo si trovano i
riferimenti nel nostro articolo " L'anticristo secondo Sant'Agostino - 31/12/2023 ".
Nell'opera "La citta di Dio" del padre della Chiesa si trova appunto esplicito riferimento a situazioni molto
contemporanee.
Questo Motu Proprio di Francesco é stato emanato il 16 luglio 2021, giorno che ricorda la Madonna del
monte Carmelo.
Su questo monte della Terra Santa oltre al santuario della Madonna del Carmelo troviamo anche un santuario
di San Michele Arcangelo. Questo é collocato nella famosa retta di San Michele di cui abbiamo parlato
nell'articolo " San Michele Arcangelo - Il principe delle milizie celesti. - 31/01/2024 "
Nel Monte Carmelo, oltre ai santuari precedentemente citati, vi si trova anche il tempio di Bahai.
Questo tempio rappresenta il perfetto punto di arrivo dell'unica grande religione voluta dalla
Massoneria e dal G.A.D.U(Grande Architetto Dell'Universo).
Ratzinger era molto legato al padre della chiesa Agostino tanto che nell'araldica aveva il simbolo
della conchiglia. Come da descrizione dello stemma papale la conchiglia viene associata appunto ad
un racconto in cui il Santo Agostino incontra un bambino in riva al mare. Questo stava cercando di
raccogliere tutta l'acqua del mare con una conchiglia in mano.






Winged Lions nascono in un momento difficile della Chiesa. Dopo le dimissioni di Benedetto XVI e in
particolare dopo una lettera scritta al papa emerito ringraziandolo per la Fede trasmessa, la Conoscenza
donata e l'amore mostrato per la Verità.
Proprio questi doni hanno suscitato in noi la voglia di istituire una sorta di esercito di guerrieri
dello Spirito. Abbiamo chiesto la benedizione anche per questa intenzione.

Missione

«La carità senza verità sarebbe cieca; la verità senza carità sarebbe come «un cembalo che tintinna»
(San Paolo - 1 Cor 13,1)
«Per questo, ogni scriba che diventa un discepolo del regno dei cieli è simile a un padrone di casa
il quale tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie»( Mt 13,52 )

La Chiesa del domani vista da quella di ieri:

Papa Leone XIII - Enciclica Humanum Genus
( Metteva la Chiesa in guardia da una setta segreta in forte espansione menzionando fatti che si
sarebbero verificati in futuro - 21/08/2022 )

***

Papa Leone XIII - Enciclica Sapientiae Christianae
( “ Come potranno credere, senza averne sentito parlare? E come potranno sentirne parlare senza uno che
lo annunzi?
La fede dipende dunque dalla predicazione, e la predicazione a sua volta si attua per la parola
di Cristo” (Rm 9,14-17) - 27/10/2024 )

***

Papa Benedetto XV - Enciclica Ad Beatissimi Apostolorum
( "Purtroppo da lungo tempo la Chiesa non gode di quella libertà di cui avrebbe bisogno
; e cioè da quando il suo capo, il Sommo Pontefice, incominciò a mancare di quel presidio che, per
disposizione della divina Provvidenza, aveva ottenuto nel volgere dei secoli a tutela della sua
libertà." - 18/11/2024 )

***

Papa Benedetto XV - Enciclica Humani Generis Redemptionem
( “ Infine, con quale spirito predicava Paolo? Non per piacere agli uomini, ma a Cristo: « Se io
piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo » (Gal 1: 10) - 17/11/2024 )

***

Papa Giovanni Paolo I - Omelia inizio pontificato
( In questa omelia spiega che usa il latino in quanto è strumento importante per la comunione
universale della Chiesa Cattolica. - 05/09/2022 )

***

Papa Giovanni Paolo I - Omelia fine pontificato
( In questa omelia parla degli abusi liturgici presenti in quel periodo e avvisa che saranno da lui
prontamente corretti. - 06/09/2022 )

I Leoni Alati hanno poi anche l'obbiettivo di arrivare in politica e nelle scuole:
" Politica secondo Leone XIII - Nelle scuole e per le scuole "

Qui l'articolo pubblicato relativo all'associazione e al relativo paese di origine:
" Winged Lions - L'associazione dei Leoni Alati di Legnago(VR) - 29/03/2025 "