" Modo enim hominibus suadeo aut Deo? Aut quaero hominibus placere? Si adhuc hominibus placerem,
Christi servus non essem!
Notum enim vobis facio, fratres, evangelium, quod evangelizatum est a me, quia non est secundum hominem;
neque enim ego ab homine accepi illud neque didici sed per revelationem Iesu Christi. "
" Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio?
Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Vi dichiaro dunque, fratelli, che il vangelo da me annunziato non è modellato sull'uomo;
infatti io non l'ho ricevuto né l'ho imparato da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo. "
I passi del vangelo che includono questo (Gal 1,10-12) versetto si possono trovare nel sito del Vaticano:
https://www.vatican.va/archive/ITA0001/__PY7.HTM
Qui si può consultare l'intera Sacra Scrittura in tutte le lingue.
Conclave
Il pontificato di Bergoglio potremmo identificarlo come quello del cinema o meglio ancora della
fiction.
E' stato il primo papa al quale é stato dedicato un film appena eletto "
Chiamatemi Francesco".
Ratzinger per ora gode solo di un bellissimo
documentario.
Dopo il film del 2019 "
I due papi" il 2024 é stato
caratterizzato dall'altro film "Conclave".
Il conclave è la riunione del collegio cardinalizio della Chiesa cattolica per l'elezione del nuovo
papa, nonché la sala dove avviene tale riunione.
Il termine deriva dal latino cum clavis, cioè "(chiuso) con chiavi", vale a dire "sottochiave".
L'evento storico che diede questo nome all'elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli
abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di due anni di indecisione da parte dei cardinali,
li chiusero a chiave nella sala grande del palazzo papale e ne scoperchiarono parte del tetto, in
modo da indurli a eleggere al più presto il nuovo pontefice: alla fine, la scelta cadde su Tebaldo
Visconti. Divenuto papa Gregorio X, fu proprio lui a istituire ufficialmente il conclave, con la
costituzione apostolica Ubi Periculum del 1274: il primo conclave ufficiale fu quello successivo del
1276.
Quest'ultimo conclave insieme al funerale di Bergoglio ci ha lasciato perplessi per le modalità,
i personaggi coinvolti e la fretta con il quale tutto si é svolto. Non dimentichiamo poi i 14 milioni
di dollari consegnati alle casse vaticane il giorno del funerale da parte del neo eletto Trump.
Ricordiamo con l'occasione il nostro articolo:
"
Francesco e frate Leone - Un funerale e un conclave
avvolti dal mistero".